Parma IS e la tecnologia HPP: la freschezza come marchio di qualità
Parma IS fa della freschezza il suo marchio di qualità. Parma Is nasce dall’intuizione di voler offrire al consumatore un prodotto pronto e veloce, per sostituire il pasto con una proposta fresca e genuina, utilizzando prodotti di “alta gamma” che possano rispondere alle crescenti richieste del mercato.
L’azienda “Parma Is: Fresche Idee” ha la sede a Traversetolo, innovativa per struttura e macchinari, è in possesso delle più importanti certificazioni in materia di qualità e di sicurezza alimentare. In particolare, l’azienda è tra le poche in Italia ad utilizzare la tecnologia HPP.
Tecnologia HPP: di cosa si tratta
L’acronimo HPP sta per High Pressure Processing (in italiano: trattamento con le alte pressioni). Il metodo HPP è un processo innovativo che sottopone i prodotti alimentari a pressioni migliaia di volte superiori a quella atmosferica.
In questo modo, privo di apporto termico, si inattivano i microrganismi presenti nei cibi, sia solidi che liquidi, così da rendere microbiologicamente stabili, conservabili e sicuri gli alimenti. Oggi la tecnologia HPP è ampiamente diffusa negli USA ed è presente in Giappone e in Australia. La necessità di garantire in modo preventivo cibi che siano sicuri per il consumatore comporta anche vantaggi di tipo qualitativo: le alte pressioni, infatti, assicurano un incremento della shelf life dei prodotti trattati e il mantenimento di una migliore qualità durante la vita commerciale degli stessi.
Il Pagnotto è la proposta di Parma Is per pause gustose e sfiziose. Grazie alla nuova tecnologia HPP si potrà fare una pausa con un panino freschissimo e di alta qualità, composto da ingredienti ricercati. Il Pagnotto unisce la morbidezza del pane con materie prime rigorosamente italiane.
Sono ben cinque le linee di prodotto tra cui si potrà scegliere a seconda dei momenti e delle esigenze. Le quattro linee comprendono ben tredici ricette. Il Pagnotto è nato nel 2013 ma l’offerta si sta sempre più arricchendo con proposte nuove, attente a tutti i gusti (bio e vegano).
Salse fresche e senza conservanti che ne alterino il sapore. Alle classiche Guacamole e Hummus abbiamo aggiunto le due freschissime dadolate di pomodoro italiano e di verdure e le nuove cremose e spalmabili Crudì, novità da gustare accompagnando carni, o anche solo sul pane come aperitivo e contorno.
Tutti ameranno queste salse. Con un pack stiloso di facile esposizione, anche verticale, si faranno notare tra i freschi e le verdure. 150 o 500 g: due formati, la giusta quantità per un aperitivo con tanti buoni amici o per una grigliata in famiglia. Lasciati tentare dalla nostra linea di salse Crude, come in natura.